"Mengele era sempre presente all'arrivo dei treni. Forse fu particolarmente attratto da nostro cugino, Sergio, un bellissimo bambino, scuro di carnagione, che sembrava meridionale". Tuttavia, "scampammo a questa prima selezione, anche Sergio ci riuscì". L'arresto, la deportazione e la detenzione ad Auschwitz: Tatiana Bucci ha raccontato così al microfono la sua storia, quella della sua gemella, Andra, e della famiglia nel corso della Lectio magistralis all'Università di Trieste, in occasione del conferimento a lei e alla sorella della Laurea Honoris Causa in Diplomazia e Cooperazione Internazionale. "Un conferimento per noi così prezioso. Sono emozionatissima", ha detto. All'età di 4 e 6 anni le sorelle Bucci furono prelevate da Fiume e deportate a Trieste alla Risiera di San Sabba e da qui ad Auschwitz, dove resteranno fino al 1945. Tatiana Bucci (Andra è al momento negli Stati Uniti) ha ricevuto la Laurea Honoris causa tra un lungo applauso dell'affollata Aula magna che si è alzata in piedi in segno di rispetto.
Giorno Memoria: Tatiana Bucci si racconta per Laurea Honoris
Conferimento Università Trieste a inaugurazione Anno accademico

24 gennaio 2020
0 Commenti